Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Laboratorio sulle Trasformazioni Sociali - CAMBIO

Laura Leonardi

Indirizzo ufficio: DISPO, via delle Pandette 21, Polo delle Scienze Sociali, Università di Firenze
Telefono: 0554374430
Fax: 0554374931
E-mail: laura.leonardi@unifi.it


Incarichi attuali:
Professore associato

 

Leggi la pagina personale sul sito dell'Università di Firenze

 

Curriculum Vitae:
Laureata in Scienze Politiche, col massimo dei voti e la lode, ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia Politica. Dal 1995 al 2001 ha svolto attività di docente a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze e dal 1999 al 2005 è stata titolare di un Modulo di insegnamento Jean Monnet 'La disoccupazione in Europa. Le politiche per l'occupazione nell'Unione Europea'. Dal 2001 è Professore Associato nel settore SPS/07 e dallo stesso anno  insegna  presso la Facoltà di Scienze Politiche di Firenze. Dal 2008  è titolare della Cattedra Jean Monnet "Dimension sociale et integration européenne". Dal 2002 al 2007 è stata Presidente del corso di laurea in Relazioni Industriali e Sviluppo delle Risorse Umane. Dal 2008 referente del curriculum in Scienze del Lavoro del corso di laurea in Scienze Politiche.  Coordinatrice del progetto "Donne Politica e Istituzioni" dell'Ateneo di Firenze negli anni 2008-2010.

Settori di competenza/ principali interessi di ricerca:
Teoria sociologica; trasformazioni delle società europee e processo d'integrazione europea; welfare, flessibilità e sicurezza: cittadinanza sociale, inclusione e società dell'informazione.


Programmi di ricerca in corso
:

Nel biennio 2008-2010 è stata coordinatrice nazionale di un'Azione integrata Italia-Spagna in collaborazione con L'Università Autonoma di Barcellona. Attualmente è Coordinatore scientifico nazionale del progetto europeo Bridge (Thematic Network) presso il DISPO dell'Università di Firenze, responsabile del WP " ICTs for immigrants labour market integration"- EC - DG Information Society - ICT Policy Support Programme CIP-ICT-PSP-2007-1, Theme 2: eInclusion - ICT For accessibility, ageing and social integration. 

Nel biennio 2007-2009 Progetto PRIN del MURST su "Il ruolo dell'attore sociale individuale nei processi di policy making",coordinato da Franca Alacevich (membro dell'unità di Firenze).
Nel 2006 "Competitività e inclusione nel mercato del lavoro. Il ruolo del governo locale della flessibilità in Toscana, Catalunya, Brabant Wallon e Zuid-Holland", finanziato dalla Regione Toscana a seguito del Bando: "Indagine conoscitiva multidimensionale, comparata a livello internazionale, delle forme contrattuali flessibili, con particolare riferimento alle differenze di genere" (membro del comitato scientifico e membro del team di ricerca)
 


Pubblicazioni principali
:

Innovare nell'incertezza. La politica delle donazioni e dei trapianti in Toscana (con D. Calenda), in Alacevich F. (a cura di) Cogliere le opportunità. Attori e istituzioni nei processi di policy making, Mondadori, Milano, 2011.

¿Transposiciόn de la flexisecuridad ? Un estudio comparado entre Italia y Espaῆa,(con Martín Artiles A., Bellini A., Molina, O.; Calenda, D.; Carrasquer, P.) Cuadernos de Relaciones Laborales volumen 29, numero 2 2010.

Il modello sociale europeo alla ricerca della dimensione sociale, in Societàmutamentopolitica, vol. 1, n. 1, pp. 65-76, Firenze University Press - www.fupress.com/smp.2010

Come studiare l'Europa del XXI secolo? Dieci domande a Colin Crouch, in Societàmutamentopolitica, vol. 1, n. 1, pp. 233-242.Firenze University Press www.fupress.com/smp., 2010Il modello sociale europeo, in Bettin Lattes G. (a cura di), Europa. Pensieri e parole di sociologia, Monduzzi, Bologna, 2009

Capacitazioni, lavoro e welfare. La ricerca di nuovi equilibri tra stato e mercato: ripartire dall'Europa?, in Stato e mercato, n. 85, Il Mulino, Bologna, 2009

Opening the European Box. Towards a New Sociology of Europe,(ed.) Florence University Press, Firenze, 2007
Il distretto delle donne (a cura di), Firenze University Press, Firenze, 2007

Flexicurity e capabilities: i vantaggi di un approccio integrato e individualizzato, in Alacevich, F. (a cura di) Competitività e inclusione nel mercato del lavoro, Edizioni Plus, Pisa, 2006

Lo spazio sociale europeo, con A. Varsori, Firenze University Press, Firenze, 2004
La dimensione sociale della globalizzazione, Carocci, Roma, 2001

La minorità incolpevole, con prefazione di Ralf Dahrendorf, Angeli, Milano, 1995

 

 

 

 
ultimo aggiornamento: 18-Gen-2011
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Home page

Inizio pagina