Cambio - Rivista sulle trasformazioni sociali
Anno II, Numero 3/Giugno2012
Copertina e Indice
Questo Numero
Insiders e Outsiders. Società locali e processi migratori.
a cura di Andrea Valzania
Presentazione
Imparando da Winston Parva. Il contributo di Norbert Elias allo studio dell'integrazione degli immigrati - Andrea Valzania
Spazio pubblico e zone di transizione - Massimo Bressan
New Challenges for an Open Society - Paul Scheffer
Minorities, Ethnicity and Culture in a Global World Seen from a Dane's Point of View - Søren Nagbøl
Immigrant Career Paths and Social Structure: The Case of Spain - Fausto Miguélez, Ramon Alós, Pedro López, Antonio Martin, Oscar Molina, Sara Moreno
Mercato del lavoro e immigrazione in Spagna: disuguaglianze di genere e di etnia - Teresa Torns, Sara Moreno, Vicent Borràs, Pilar Carrasquer
Le balene sconfiggono i confini. Appunti per una narrazione fra storie familiari e spazi urbani - Sabrina Tosi Cambini
Figlie dell'era Ceausescu: il caso studio delle interruzioni volontarie di gravidanza tra le donne rumene ad Arezzo - Giovanna Tizzi
Norbert Elias and Figurations which Appear in Immigration. Social Problems that "Move" - Patricia Kirk
Temi e approcci eliasiani
Medici e manager. Verso un nuovo professionalismo? - Giovanna Vicarelli
Living and Surviving: For an Eliasian Theory of Human Acting in the Nuclear Age - Paolo Giovannini, Angela Perulli
Saggi e ricerche
Il richiamo della modernità: sviluppi teorici sull'attuale condizione e definizione della società contemporanea in Bruno Latour - Federico Silvestri
Sono equidistanti le categorie di una scala Likert? Alcune risultanze di ricerca - Alberto Marradi, Ester Macrì
La decrescita può dare un contributo nella lotta all'esclusione sociale? - Fabio Berti
Interventi
La censura benintenzionata: i pericoli dei meccanismi di valutazione della ricerca scientifica nelle scienze sociali - Giacomo Becattini
Sulla crisi dell'Eurozona - Mario Telò
Autori
Call for papers
Scarica il Numero 3 (Completo)
Cambio N3.pdf